domenica 15 febbraio 2009

Lawless Ireland

Domani alle 21 su TV3 inizia la serie Lawless Ireland che gettera' uno sguardo sul simpatico mondo dei Knackers con i loro modi amichevoli e il loro "abbigliamento tradizionale tipico".
Il programma passera' poi a illustrare quale e quanta magia si puo' respirare a Barbaropoli quando cala il sole (aka Barbaropoli by night).

Per adesso saziatevi col promo.

Per gli affezionati lettori che mi seguono dall'italia, niente paura: vi potrete guardare i vari episodi in streaming sul sito di TV3.

I piu' attenti noteranno che, colto da un moto di altruismo, ho contribuito al programma. :)

Edit: la serie e' stata presentata questa mattina durante Ireland AM.
Per chi avesse problemi a scaricare il video della prima puntata causa restrizioni geografiche, questo link diretto dovrebbe funzionare.

31 commenti:

  1. Quando clicco su "full episode" (che so non esserci ancora), mi dice: "We're sorry. Currently this video can only be streamed within Ireland."

    Brutto presagio!

    RispondiElimina
  2. Ho visto la promo
    Il giornalista sembra uno in gamba. Ed anche il tipo (non ricordo il nome) piu' anziano ammette che si tratta di un problema culturale.
    Bello , interessante,
    Ne riparliamo dopo la trasmissione

    RispondiElimina
  3. Sto guardando proprio questo documentario e sono scioccata :|

    RispondiElimina
  4. Per chi avesse problemi a scaricare il video, causa restrizioni geografiche:

    http://content.tv3.ie/content/videos/0018/Lawless_16x9_1_5720.flv

    RispondiElimina
  5. Giusto per restare in tema.

    La disavventura dell'inviato della tv irlandese. Arriva un ragazzo e lo minaccia: " Ti stacco la testa"

    http://tv.repubblica.it/copertina/il-reporter-in-balia-dell-ubriaco/29530?video

    RispondiElimina
  6. Sciocca anche me che ci vivo e che ste cose le so già cazzo

    RispondiElimina
  7. Forse adesso anche quei connazionali che hanno fatto finta di non vedere niente fino e ieri ammetteranno che BARBAROPOLI non e' un titolo scelto a caso.

    RispondiElimina
  8. D'accordissimo che i knackers siano una piaga.
    Però feccia simile non è certo una esclusiva di Dublino... l'Italia almeno per ora (non so per quanto visto l'andazzo) sta messa meglio, ma non mi pare che le banlieue di Parigi o certe zone di Londra siano questi paradisi terrestri.
    Quindi se questi sono i parametri il titolo di Barbaropoli avrebbe parecchi contendenti...

    RispondiElimina
  9. Cioe' in italia arrestano un centinaio di persone per ubriachezza molesta al giorno?

    Non l'avrei mai detto...

    RispondiElimina
  10. Infatti ho detto che l'Italia per ora sta messa meglio.
    Non so per quanto, perchè a giudicare dagli incidenti stradali (con relativi morti) provocati ogni giorno dagli ubriachi anche noi siamo avviati su una "buona" strada.

    RispondiElimina
  11. Un ottimo punto di vista, che pero' non tiene conto delle proporzioni:

    60 milioni di abitanti l'italia
    4 milioni di abitanti l'irlanda

    Solo che qua andare in giro ubriachi marci e' folkloristico, nel resto d'europa ti metterebbero in galera anche se non hai picchiato nessuno.

    RispondiElimina
  12. il tuo contributo è il video fatto da una finestra con una macchina che sgomma e inchioda i freni a ripetizione (probabilmente rubata) e fanno avanti e indietro fino a quando arrivano le forze dell'ordine ? appare per qualche secondo nel promo ...

    è quello ?

    Andrea

    RispondiElimina
  13. Il mio contributo e' questo:

    http://www.barbaropoli.com/2008/06/gta-4-12-knackerville-stunt-arrest.html

    Non credo che lo useranno nel programma perche':

    a) gli ho mandato l'originale a 30 FPS
    b) non riuscivano ad aprirlo (codec? che e'?)
    c) gli ho dovuto mandare una sequenza di immagini
    d) pribabilmente avranno avuto difficolta' a sincronizzare video (importato sicuramente a 25FPS) e audio.

    Manco a dirlo in italia quando lavoravo nella postproduzione video nessuno mi ha mai chiesto come bisognava fare per importare un video...

    RispondiElimina
  14. Freddy che ci vuoi fare, si sa che in Italia sono piu' intelligenti

    RispondiElimina
  15. Intelligente non vuol dire automaticamente preparato o competente.

    RispondiElimina
  16. prerogativa italiana è il solito: mha in Italia nn si sta meglio ehehehe.

    Come sempre il peggio giustifica lo stato di cose. Ma basta! Se c'è un problema si DEVE risolvere e NON dire ma in Sud Africa c'è la guerra a Joannesburg quindi ancor ancora stiamo bene...

    Che mentalità del cazzo porca miseria.

    RispondiElimina
  17. CRISI: IRLANDA IN INFLAZIONE NEGATIVA, NON SUCCEDEVA DAL '60

    (ANSA) - ROMA, 12 FEB - Prezzi in calo in Irlanda per la
    prima volta dal 1960. Il Paese, a gennaio, ha registrato
    inflazione negativa (-0,1% su anno) se si considerano i dati non
    armonizzati in base alle procedure Ue, che escludono il
    pagamento delle rate dei mutui.
    L'inflazione armonizzata - scrive la Bloomberg - a gennaio e'
    rallentata all'1,1% su anno dall'1,3% di dicembre, toccando i
    minimi dal febbraio 1998 a causa del crollo dei prezzi delle
    materie prime. I prezzi, su base mensile, hanno visto un calo
    dello 0,8%. (ANSA).
    -----------------------------------

    ummmh...interessante..

    RispondiElimina
  18. Il commercio "retail" sta a -8.5% peggio che negli anni'80.

    RispondiElimina
  19. freddy,secondo te l'Italia rischia il default?

    RispondiElimina
  20. Ma che me ne fotte a me dell'italia...

    RispondiElimina
  21. in effetti...

    RispondiElimina
  22. Ciao Freddy! Ti seguo con grande passione da molto tempo, direi che siamo sulla stessa lunghezza d'onda anche se io sono un po' meno oltranzista. Mi piace molto pero' leggere i tuoi post specialmente quelli del pre-crisi. Ma in tutto questo tempo mi sono sempre chiesto... ma come mai sei ancora a Dublino? La spiegazione che mi sono dato e' che sei anche tu piombato in una sorte di sindrome di stoccolma... un po' come Benigni e il Berlusca. Continua cosi'!

    RispondiElimina
  23. Sto aspettando che finiscano l'estensione della LUAS per vedere quanti giorni ci mettono.

    Nota che anche quelli che tenevano il conto con i vari cartelli N days of chaos hanno rinunciato. :)

    RispondiElimina
  24. @Antonio: prima di parlare impara a leggere.
    Ho scritto:

    l'Italia almeno per ora (non so per quanto visto l'andazzo) sta messa meglio, ma non mi pare che le banlieue di Parigi o certe zone di Londra siano questi paradisi terrestri.
    Quindi se questi sono i parametri il titolo di Barbaropoli avrebbe parecchi contendenti...

    Dove avrei scritto che l'Italia è peggio?

    RispondiElimina
  25. @Anonimo: Tranquillo, l'italia non rischia il default, perche' c'e' il re silvio che e' ottimista, ed il tesoriere tremonti che salvera' il mondo dal "libevrismo (selvaggio e non)" e dal "mercatismo", imponendo una visione nazional-socialista dell'economia (d'altronde tutti i problemi economici dell'italia sono causati dalla cina, si sa').
    Comunque sono sicuro che, anche nella remota ipotesi che l'italia andasse in default, i media controllati dal nano (cioe' l'80%) cercherebbero d'insabbiare la cosa, o di farla passare come una notizia di poco conto (come studio aperto, che ieri ha riservato ben 15 secondi alla notizia della condanna dell'Avv. Millis, mentre per mostrare donne nude riserva i 3/4 del tempo). Ovviamente nessun investitore straniero serio penserebbe di investire piu' in italia per i prossimi 20 anni, ma sicuramente silvio, con le sue doti da seduttore, cerchera' di convincere le prime ministre dei vari paesi del mondo che l'italia merita ancora fiducia, per non parlare dell'"abbronzato" obama, che sono sicuro ha tanta simpatia per il nostro presidente...
    Nel frattempo, i "popoli della liberta'" continueranno a dare la colpa a Prodi...

    RispondiElimina
  26. fantastico,non avrei saputo dirla in maniera più ironica di così. In effetti anche a me è iniziato a strisciare il pensiero del tipo: paese in default e il nano da giardino che dice "nonostante i nostri sforzi per rimediare gli errori della sinistra e le difficoltà della crisi,il paese è andato in bancarotta",senza che un cazzo di cittadino muova un muscolo (non come in Grecia).

    ps: mi raccomando la prossima volta sii meno ironico sennò arriva l'utente "il Giocatore" e ti dice che sei "fazioso" ;)

    pps: Oggi invece di sentire commenti sulla faccenda Mills,in giro sentivo gente che faceva discussioni costruttive sul possibile vincitore del grande fratello,e sugli stupri (secondo me l'Italiano medio pensa che il reato di stupro sia una prerogativa solo del nostro paese).
    ou iea

    RispondiElimina
  27. Freddy se perderai il lavoro? e Se toccasse a voi o un vostro amico vicino di essere aggredito e pestato?
    Se perdete asngue per strada e arriva l'ambulanza...dovete pagarla?

    RispondiElimina
  28. Per la prima domanda la cosa non mi tange, sia se lavoro, sia se non lavoro.

    Per la seconda fin'ora non mi/ci ha mai toccato nessuno.

    Per la terza siamo obbligati di fatto a pagare il pizzo all'assicurazione quindi in teori non paghiamo niente (a meno che non ci spacchino i denti, quelli sono coperti a parte.

    RispondiElimina
  29. Freddy, ma visto che la cosa non ti tange, anche se non lavori, ci spieghi perche' continui a stare in questo posto di merda che ti fa tanto schifo?

    Uno te lo chiese mi pare altrove ma non hai risposto.

    RispondiElimina
  30. Come no? ceto che ho risposto: sto aspettando che finiscano di posare questi 370 km nominali (reali 1.7) di binari della LUAS.

    RispondiElimina
  31. a ok Freddy, ricordavo bene ! be, non so se lo useranno nel programma, però qualche secondo l'hanno usato all'inizio !

    Ammetti che sono un tuo attento lettore :-)

    Andrea

    RispondiElimina