A grande richiesta un nuovo post che unisce il gusto per l'abbigliamento alla classe nel vestire della Dublinese media.
Reperto A: La zebra-tigre incontra il ghepardo.
Niente pelo, ma sempre "stivalidemmerda" rimangono.
Costo: ignoto.
Dai DVD a sinistra si evince che il negozio ha come target teorico una clientela di immigrati, possibilmente africana.
Ad ogni modo, considerando i reperti a seguire, c'e' la possibilita' che anche l'alto proletariato Dublinese si serva in questa boutique di alta moda.
Reperto B1: La possibile cliente.
Costo: come Bocca Di Rosa
Durante questa trasmissione di alta cultura di RTEONE spiegavano che esistono vari tipi di olio.
La presentatrice sfoggiava un elegante giacchino in acrilico ricavato dai coprisedili di una vecchia Alfasud, di quelle con l'antenna dell'autoradio per la pesca d'altura e gli adesivi con le pantere sulle fiancate che giravano per le strade del Sud italia nei tardi anni '70.
In altre trasmissioni mi pare sfoggiasse una giacca ricavata da un qualche divano a fiori dei primi anni '50, ad ogni modo dall'espressione e "dall'expertise" che la "Signora" dimostra nell'accarezzare la bottiglia d'olio di forma cinofallica, si capisce bene che abbiamo a che fare con una professionista.
Reperto B2: La duchessa storce il naso nell'apprendere "dall'esperto" che l'olio di oliva non si usa per friggere, ma solo per condire l'insalata.
Chissa' che espressione ci regalarebbe se le dicessimo che la vaselina si usa per non far screpolare le labbra.
Mentre "l'esperto" spiega che le varie diciture "vergine" ed "extravergine" sono solo "trovate di marketing per confondere la clientela e spillarle piu' soldi" (per la serie ieri zappavo i campi, oggi racconto minchiate), la Signora porta l'expertise della sua mano da donna navigata sotto al bancone per vedere che tipo di olio si puo' fare con le olive del degustatore.
Dalla regia mi suggeriscono che la smorfia potrebbe essere dovuta al fatto che "il legno" del degustatore non e' idoneo e che il degustatore, con sguardo mortificato, si sta giustificando dicendo "Ti ggiuro che 'o tengo quattr vote tant..." (Tradotto: ti giuro che in condizioni normali dispongo di dimensioni davvero ragguardevoli).
bentornato!!!!
RispondiEliminafinalmente!
Baldracche, vacche, cattivo gusto. Questo e' barbaropoli!!!
sarebbe interessante fotografare la gente (specialmente le graziose donne dublinesi) in strada, che indossa tali stivali o come generalmente si abbigliano ed atteggiano (discorso a parte meriterebbe la pronuncia).
RispondiEliminahai mai tirato fuori il discorso olezzi varii nei pub e locali serali?
Si vestono piu' o meno cosi'. Discorso a parte quando si vestono da uovo di pasqua (es. vestito-tenda in lame' blu elettrico con fascia argento) per andare al pub.
RispondiEliminaPer quanto riguarda gli olezzi oggi stavo quasi per vomitare mentre facevo la spesa: nonna puzzolente+nipotino in carrozzino.
Sembrava si portasse dietro una bolla di 2 metri di diametro odor carogna putrefatta.
ahahah bentornato zio freddy :D
RispondiElimina"trovate di marketing per confondere la clientela e spillarle piu' soldi" ------------------> ho perso 10 anni di vita
RispondiEliminacredo che pedro per olezzi intendesse anche falutolenze varie....
RispondiEliminaah l'olio d'oliva non si usa per friggere...
RispondiEliminafreddy tu con cosa friggi, fammi capire
E con cosa devo friggere secondo te?
RispondiEliminaCon olio di oliva o con olio di semi a seconda della frittura come s'e' sempre fatto in "famigghia".
Se poi l'esperto non capiva un cazzo io non ci posso fare niente.
Secondo lui gli unici olii per friggere sono quello di semi di girasole e quello di sesamo.
L'unica cosa sensata che ha detto e' che i diversi tipi di olio hanno una diversa temperatura di ebollizione per poi riprendere a dire cazzate dicendo che l'olio di sesamo e' leggerissimo.
http://lavaligiadicartone.wordpress.com/2009/03/12/controesodoit/
RispondiEliminaChe ne pensi Freddy?
Perché non vai anche tu in Holland? ^_^
(da Repubblica.it)- Gaffe alla casa bianca: il premier irlandese brian cowen legge il discorso di Obama.
RispondiEliminaSe siamo in mano a questa gente facciamoci il segno della croce...
Questa non è crisi economica...è crisi mistica mondiale!
Aahahah!!! Che drugy!
RispondiEliminaIo ricordo con disgusto che le irish si mettono 1/2 bottiglia di profumo quando escono,,,, :OOO
PS: Ieri ho aiutato una coppia di irish di mezza eta' a trovare la stazione del metro' :O ma mi sa che nn erano di dublin, avevano un bogger-accent. Che dolce che sono,,,
Ahhhhhrg!!!!! Che orrore; durante gli ultimi gg a HK ho iniziato a vedere delle cinesi con gli orrendi stivaletti col pelo che sono ultrapopolari a dublin!!!!!!!! Il cattivo gusto dilaga... (ma si sa, per loro tutto quello che viene dalle isole e' cool & trendy)
RispondiEliminaTornando alle cose serie,,, ho ascoltato e letto i commenti a Beppe Savergnini che matchano quello che stavo pensando da alcuni mesi a questa parte: che dopo 5+ anni all'estero a parita' di condizioni economiche ed opportunita' di carriera tornerei in Italia.
RispondiEliminaCiao, hai esperienze di viaggi estivi in irlanda? Che ne dici? Ne vale la pena? Grazie
RispondiEliminaAky, dove stanno sti commenti???
RispondiEliminadove starebbero le condizioni paritarie economiche e di carriera... dai non farci ridere...
Freddy!!! Ma perche' non ricevo + i commenti al blog per via email?!? :O
RispondiEliminaX giocatore: ho detto CHE a parita' di condizioni economiche e di ecc. ecc. TORNEREI in Italia ---> e' una frase ipotetica, right??!!
Quindi per adesso sto dove sono -e ci mancherebbe altro, mi ci sono appena traferito!!!
ma il blog ha chiuso i battenti?
RispondiEliminaNo, sono in periodo meditativo (OOOHHHMMMMMMMMM)
RispondiEliminaOhi freddy! hai chiuso anche tu il blog? LOL
RispondiEliminaCiao frEd, per Pasqua sono stato velocemente a dublin dopo + di 2 anni e mi e' sembrata migliorata :OOO : l'ala nuova dell'aeroporto (pier D), il tunnel sotto la baia, tutti i bus che ho preso erano nuovi di pacca, ed O'Connell st sembrava pulita :OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
RispondiEliminaCmnq gli scangers ci sono ancora e tutti quelli che conosco sono disoccupati o quasi, o hanno avuto salary-reductions.
Dai, la prox volta che vengo li se resto d+ ci si vede per una pint :O
bisogna adeguarsi e fare filmini porno come secondo lavoro
RispondiElimina^_^ LOOooooOOOL
(ho pranzato con panino e birra, sono mezzo ubriaco)
Oracle compra Sun!!
RispondiEliminasti cazzi!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/04/oracle-sun-microsystems.shtml?uuid=e69126c0-2da2-11de-bf43-2ea9a6202a14&DocRulesView=Libero