In questo articolo Cathal in realta' e' una donna ma per il resto e' tutto come descrivevo ironicamente due anni fa, solo in peggio.
- "Cathal"sente il bisogno irrefrenabile di essere proprietario
- "Cathal" fa il passo piu' lungo della gamba, "ma e' tutto marmo papa', guarda che lusso. E c'e' anche il microonde..."
- "Cathal" si indebita per 525.000 euro (assieme ad altri 10 persone in TUTTO il palazzo)
- "Cathal" vede che le case intorno alla sua oggi valgono MENO DELLA META'
- "Cathal" fa fatica ad arrivare a fine mese
- "Cathal" paghera' la property TAX
- "Cathal" sara' "cheated upon and beaten" (traduzione letterale di cornuto e mazziato)
E al governo vissero felici e contenti. :)
Visualizzazione post con etichetta fessi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fessi. Mostra tutti i post
venerdì 15 ottobre 2010 Posted by Freddy at 16:36 22 comments
giovedì 24 luglio 2008 Posted by Freddy at 09:16 39 comments
La favola del proprietario di casa.
C'era una volta il boom economico.
In quegli anni orde di palazzinari costruivano casedimerda(TM) in mezzo al nulla e i loro "minions", gli agenti immobiliari, si riversavano nei pub facendo il lavaggio del cervello agli avventori mettendoli a disagio nella loro comitiva di amici, sottolineando quanto fosse da pezzenti non avere una casa di proprieta'.
Cathal O'Cathal, irlandese medio e avventore di pub, per non fare brutta figura con gli amici e per potersi vantare a sua volta di essere proprietario (sentite come suona bene), si faceva abbindolare e stipulava un mutuo trentennale a tasso variabile regalando diverse migliaia di euro al governo e diverse centinaia di migliaia di euro ad un palazzinaro con sede legale alle Bahamas (purtroppo nella realta' gli agenti immobiliari si sono veramente comportati in questo modo pur di riempirsi le tasche e centinaia e centinaia di persone si sono veramente fatte abbindolare).
Beh, certo si tratta di trentanni di debiti, ma il governo aveva rassicurato la popolazione proprio la settimana prima sulle solide basi dell'economia, su quanto gli irlandesi fossero cazzuti, ottimi lavoratori, imprenditori scaltrissimi e senza dubbio meglio preparati di questi quattro immigrati che vengono qui a lavare i piatti dal resto dell'europa.
E poi la rata tutto sommato permetteva a Cathal di continuare ad andare al pub con gli amici quelle due-tre volte a settimana e di continuare a divertirsi piu' o meno come prima.
Ma l'imprevisto era in agguato.
Tutto a un tratto il perfido sovrano della Banca Centrale Europea decide di sfogare la sua ira di alzando il tasso ufficiale di sconto perche' qualcuno per dispetto gli ha graffiato la Mercedes nera con interni in pelle umana appena ritirata dal concessionario.
I perfidi sovrani delle banche locali, sbadigliando con indifferenza e pensando alle loro BMW lucide lucide e senza graffio alcuno, non fanno altro che ribaltare la "stangata" sui propri sudditi e Cathal, uno tra molti, si trova a dover pagare inaspettatamente una rata piu' alta.
Prima deve rinunciare alla macchina, una "Grande Punto" comprata a rate e scelta per via del nome trendy tanto accattivante quanto incomprensibile, poi smettere di frequentare gli amici per le bevute settimanali accampando scuse di vario tipo:
"No, e' che ho un esame in ballo e poi non sono stato molto bene. Mi ha detto il medico che ho le papille gustative interrotte, poi ci ho un gomito che fa contatto con il piede, mio padre ieri e' rimasto chiuso nell'autolavaggio..."
Parecchi graffi e stangate dopo, la rata e' diventata sostanzialmente piu' alta e Cathal, che non sempre riesce a pagare le bollette, e' costretto a chiedere aiuto col cappello in mano e lo sguardo basso ad una delle tante "charities" finanziate dal buon cuore della gente (perche' il governo i soldi preferisce sputtanarli per lo stadio nuovo...).
Nel frattempo il mercato immobiliare va a gambe all'aria e la casa di Cathal nel giro di pochi mesi arriva a valere meno di quanto Cathal la stia pagando...
Come potrebbe andargli peggio? Potrebbe piovere?
No! Quello succedeva in Young Frankenstein, a Cathal e ai suoi molti sprovveduti compagni di sventura potrebbe andare molto peggio: il governo potrebbe introdurre una tassa che ricorda tanto la nostra ICI e magari pensare anche di fargliela pagare retroattivamente.
E vissero felici e contenti? Mi sa di no.
E vissero "cornuti e mazziati" mi sembra piu' realistico...
In quegli anni orde di palazzinari costruivano casedimerda(TM) in mezzo al nulla e i loro "minions", gli agenti immobiliari, si riversavano nei pub facendo il lavaggio del cervello agli avventori mettendoli a disagio nella loro comitiva di amici, sottolineando quanto fosse da pezzenti non avere una casa di proprieta'.
Cathal O'Cathal, irlandese medio e avventore di pub, per non fare brutta figura con gli amici e per potersi vantare a sua volta di essere proprietario (sentite come suona bene), si faceva abbindolare e stipulava un mutuo trentennale a tasso variabile regalando diverse migliaia di euro al governo e diverse centinaia di migliaia di euro ad un palazzinaro con sede legale alle Bahamas (purtroppo nella realta' gli agenti immobiliari si sono veramente comportati in questo modo pur di riempirsi le tasche e centinaia e centinaia di persone si sono veramente fatte abbindolare).
Beh, certo si tratta di trentanni di debiti, ma il governo aveva rassicurato la popolazione proprio la settimana prima sulle solide basi dell'economia, su quanto gli irlandesi fossero cazzuti, ottimi lavoratori, imprenditori scaltrissimi e senza dubbio meglio preparati di questi quattro immigrati che vengono qui a lavare i piatti dal resto dell'europa.
E poi la rata tutto sommato permetteva a Cathal di continuare ad andare al pub con gli amici quelle due-tre volte a settimana e di continuare a divertirsi piu' o meno come prima.
Ma l'imprevisto era in agguato.
Tutto a un tratto il perfido sovrano della Banca Centrale Europea decide di sfogare la sua ira di alzando il tasso ufficiale di sconto perche' qualcuno per dispetto gli ha graffiato la Mercedes nera con interni in pelle umana appena ritirata dal concessionario.
I perfidi sovrani delle banche locali, sbadigliando con indifferenza e pensando alle loro BMW lucide lucide e senza graffio alcuno, non fanno altro che ribaltare la "stangata" sui propri sudditi e Cathal, uno tra molti, si trova a dover pagare inaspettatamente una rata piu' alta.
Prima deve rinunciare alla macchina, una "Grande Punto" comprata a rate e scelta per via del nome trendy tanto accattivante quanto incomprensibile, poi smettere di frequentare gli amici per le bevute settimanali accampando scuse di vario tipo:
"No, e' che ho un esame in ballo e poi non sono stato molto bene. Mi ha detto il medico che ho le papille gustative interrotte, poi ci ho un gomito che fa contatto con il piede, mio padre ieri e' rimasto chiuso nell'autolavaggio..."
Parecchi graffi e stangate dopo, la rata e' diventata sostanzialmente piu' alta e Cathal, che non sempre riesce a pagare le bollette, e' costretto a chiedere aiuto col cappello in mano e lo sguardo basso ad una delle tante "charities" finanziate dal buon cuore della gente (perche' il governo i soldi preferisce sputtanarli per lo stadio nuovo...).
Nel frattempo il mercato immobiliare va a gambe all'aria e la casa di Cathal nel giro di pochi mesi arriva a valere meno di quanto Cathal la stia pagando...
Come potrebbe andargli peggio? Potrebbe piovere?
No! Quello succedeva in Young Frankenstein, a Cathal e ai suoi molti sprovveduti compagni di sventura potrebbe andare molto peggio: il governo potrebbe introdurre una tassa che ricorda tanto la nostra ICI e magari pensare anche di fargliela pagare retroattivamente.
E vissero felici e contenti? Mi sa di no.
E vissero "cornuti e mazziati" mi sembra piu' realistico...
venerdì 25 gennaio 2008 Posted by Freddy at 13:31 4 comments
Non abbiamo la migliore cucina.
Continua il botta e risposta sulle pagine di metro: Els risponde a Big Murray e ridimensiona i toni.
E io vorrei aggiungere che i pomodori non hanno sapore e che in mensa oggi c'era la stessa pochezza gastronomica di ieri e di avantieri e di avantieri l'altro, pasta compresa... :)
Non e' cibo delizioso: Concordo col fatto che l'Irlanda abbia le migliori carni e i migliori ortaggi, ma questo non significa che abbiamo la migliore cucina.
Abbiamo gli ingredienti ma non li possiamo [sappiamo] mettere insieme per creare piatti deliziosi. Vorrei aggiungere the lo schnitzel di maiale e' tedesco, e il goulash e' ungherese!
E io vorrei aggiungere che i pomodori non hanno sapore e che in mensa oggi c'era la stessa pochezza gastronomica di ieri e di avantieri e di avantieri l'altro, pasta compresa... :)