high performance ssd vps
Visualizzazione post con etichetta microsoft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microsoft. Mostra tutti i post

sabato 6 giugno 2009 Posted by Freddy at 16:23 6 comments

DanceMonkeyBoy sbatte i piedi.

Steve Ballmer non gradisce gli augelli per diabetici e minaccia di spostare personale fuori dagli US.



PS: A questo Rocky Balboa gli fa una pippa, guardate che pugile provetto, chissa' se si allena picchiando la moglie a casa:


lunedì 4 maggio 2009 Posted by Freddy at 17:58 8 comments

Obama prepara augelli per diabetici.

Obama sta lavorando ad una riforma fiscale che di fatto rappresentera' un giro di vite nei confronti di quelle aziende che sfruttano buchi legislativi per evitare di pagare le tasse a casa propria.

Giochetti tipo quelli che fa la Microsoft (dettagli qui e qui), oggetto di uno dei recenti viaggi "col cappello in mano" negli US and AIIIIIHHH dei rappresentanti irlandesi, saranno piu' difficili (o semplicemente meno convenienti) da mettere in pratica.

L'articolo della CNN si puo' leggere qui.

Edit
The register aggiunge qualche dettaglio:

Obama singled out Bermuda, the Netherlands and Ireland, pointing out that "nearly one-third of all foreign profits reported by US corporations in 2003 came from [those] three small, low-tax countries".

Obama and his team plan to scrap "deferral rules" which allow US firms to claim exemptions, or deductions, on their investments in foreign countries - building factories, R&D centers and the like - while "deferring" taxes on profits from those operations, sometimes indefinitely.

Cash balances built up overseas are also effectively shielded from US tax.

/Edit

Se le varie Corporation dovessero essere costrette a fare fagotto, sara' interessante vedere se i premi nobel al governo continueranno a spendere soldi per una metropolitana che ha come capolinea un business centre semi-deserto...

sabato 24 gennaio 2009 Posted by Freddy at 13:55 5 comments

Microsoft taglia: 5000 to go.

Cinquemila da mandare a casa da qui a 18 mesi, di cui millequattrocento da lasciare per strada subito. Una situazione decisamente migliore rispetto ai 15.000 tagli di cui si vociferava qualche settimana fa.

Il grosso dei tagli sembra interessera' l'area di Seattle e non e' ancora chiaro se dublino sara' interessata dai tagli o meno. Comunque vada ci sono due risvolti interessanti da tenere in considerazione:

A) La costruzione del DataCenter a Dublino per il momento continua.
B) In USA sono iniziate le pressioni affinche' i primi a venire fatti fuori siano gli stranieri con visto H1-B (un visto che era pensato per permettere a ricercatori stranieri di lavorare temporaneamente in USA e che e' largamente abusato dalle varie aziende).

P.S. Ballmer era quello che paragonava l'iPhone al Motorola Q:



Molti se lo ricorderanno per le sue doti di ballerino sudato borderline attacco cardiaco nei video "DanceMonkeyBoy" e "Developers":



mercoledì 14 gennaio 2009 Posted by Freddy at 19:35 12 comments

Nortel va in amministrazione controllata.

Milleduecente (1200) to go a Belfast, trecento (300) to go a Galway?

Qua l'agenzia ripresa da IrishTimes.

Per chi mi chiedeva un "articolo" sulla situazione dell'IT in irlanda, posso solo parlare di impressioni: mi pare di vedere molte meno posizioni pubblicizzate direttamente dalle aziende (di posizioni finte tenute artificialmente in vita dai parassiti che vanno sotto il nome di "recruiters" ce ne sono a palate).

Ad ogni modo quello che c'e' non mi sembra particolarmente entusiasmante, ma va sempre tenuto conto che qua prevalentemente si fanno supporto e delivery, solo a costi piu' alti che in india o libano (si', anche nel medio oriente iniziano a proporsi per questi lavori)...

In generale ho notato che nelle ultime tre settimane ci sono stati tagli praticamente ovunque, anche in aziende che non impattano l'irlanda direttamente, come ad esempio Asus, Lenovo e Seagate.

Entro la fine della settimana si dovrebbe sapere di piu' sui presunti layoff di microsoft, entro il 25 si dovrebbe pronunciare anche IBM, vedremo se e quanto l'irlanda ne sara' interessata.

L'immagine e' quella di una festa in cui gli ospiti iniziano ad andarsene e si incominciano a intravedere piatti e bicchieri da lavare e il pavimento da pulire.

Ma chi lo pulira' questo pavimento?

giovedì 1 gennaio 2009 Posted by Freddy at 19:00 1 comments

(Un)Happy new year da Microsoft. Zune e varie...

Per un errore nel firmware (una gestione non corretta degli anni bisestili) gli Zune da 30GB hanno deciso di festeggiare il nuovo anno "morendo".
La prima generazione dell' "anti iPod" di Microsoft infatti non riesce a portare a termine il boot rimanendo sullo startup screen a tempo indefinito.



Engadget
Hypebot

Il Fix di Microsoft:
  • Scollegate lo Zune dal PC e fate scaricare le batterie
  • Aspettate fino alle 12 GMT del primo gennaio
  • Riattaccate lo Zune al PC. Appena le batterie saranno abbastanza cariche lo Zune si riaccendera' da solo.
Per chi si stesse chiedendo il perche' del titolo, si dice... pare... sembra confermato che... grosse sorprese siano in arrivo per gli impiegati della regione EMEA...

Come si dice... Stay Zuned (har har har).

EDIT:
La giornalista di Repubblica.it, invece di andare a raccogliere patate, ci mette qualcosa di suo:

Capodanno nero per Zune un bug "cancella" gli mp3
"Al risveglio nel 2009, molti possessori del lettore Microsoft hanno trovato così una sgradevole sorpresa ad accoglierli: sullo schermo dell'apparecchio musicale appariva solo l'icona che contraddistingue il modello Zune e una barra di caricamento. Impossibile, quindi, accendere e utilizzare l'apparecchio.
Della musica posseduta non c'era più alcuna traccia"

Facendo un parallelo fantasioso:

S'e' bloccato lo Zune, dov'e' la mia musica?!?
Nello Zune bloccato? No.... "della musica posseduta non c'e' piu' alcuna traccia".

Oddio non si apre la porta di casa, dove sono i miei mobili?!?
Dentro casa? No... "dei mobili posseduti non c'e' piu' alcuna traccia..."

martedì 6 novembre 2007 Posted by Freddy at 13:53 14 comments

Nuovo Datacenter Microsoft a Dublino

Cinquecento milioni di dollari di investimento e 51.000 metri quadri di spazio per gestire il traffico relativo a MSN e a Live Messenger.

Mi pare che la Microsoft fin'ora sia stata l'unica a non tagliare personale, vedremo col tempo se la scelta di costruire questo megadatacenter in irlanda si rivelera' vincente o meno.

Qui un articolo che ufficializza il tutto.