high performance ssd vps

lunedì 26 marzo 2007 Posted by Freddy at 09:47 2 comments

Best effort

Sono stanco di questo cazzo di paese dove il concetto di qualita' del servizio e' un qualcosa di sconosciuto.

Nel pubblico, inteso come pubblica amministrazione, bene o male le cose sembrano filare, ma nel privato e' un disastro, indifferentemente se volete un comodino o un accesso internet.

Mi serve internet, i vari ISP hanno usufruito di una serie di finanziamenti milionari da parte della comunita' europea, pero' la broadband funzionante la puoi avere solo se hai culo.

In ufficio mi hanno detto "Fanno tutti schifo come servizio, scegliti il meno peggio".

L'ISP che ho scelto ha un ottimo customer care, peccato che tecnicamente il servizio faccia cacare.

La sincronia con la centrale va e viene, mi sono messo a dare una occhiata al blindatissimo access gateway che mi hanno dato (blindatissimo=non ti diamo la password che senno' cambi i settaggi e non funziona piu' niente) e mi sono cadute le palle.

Dopo aver capito come viene fatto il provisioning del gateway e aver recuperato la password di amministratore, mi guardo le statistiche e cosa vedo? Migliaia di errori di CRC, la meta' impossibile da correggere. Non posso neanche pingare ed essere pingato dall'apparato alla fine del tratto ATM.

Risultato secco: qualche volta funziona, qualche volta no. Pero' puttana eva, i miei soldi sono buoni sempre, non solo qualche volta.

Ma la cosa che piu' mi fa girare i coglioni, e' che sono nel quartiere finanziario, non dovrei avere problemi di questo tipo, il palazzo e' nuovo, il doppino e' nuovo... Eppure non va un cazzo.

Ma se mi appoggio alla rete wifi del vicino (vicino per modo di dire: a me arriva il suo segnale, poi chissa' dove cazzo sta) o se ne buco una a caso tra quelle che windows mi rileva, funziona tutto.

Best effort, due parole che fanno molto comodo quando c'e' da giustificare l'incapacita'.

Perche' se un ISP:
  • usa la stessa password per tutti gli apparati della clientela residenziale
  • usa la crittografia wep quando l'apparato supporta fino a wpa2
  • usa password wep con i primi 7 caratteri uguali per tutti
  • ti fa connettere remotamente ai suoi apparati da qualsiasi indirizzo IP usando un account di default (user/user)
  • ti fa scoprire vita morte e miracoli sulla rete e sui clienti
  • ti fa fare danni perche' non ci sono ACL
vuol dire che questo ISP e' un incapace.

Ma per fortuna che c'e' il best effort dietro cui nascondersi...

venerdì 23 marzo 2007 Posted by RealityShow at 17:52 4 comments

Un giro all'assicurazione

Oggi pomeriggio per farmi due risate (e anche perche' purtroppo ne avevo necessita') sono passato di persona in una delle sedi di una compagnia di assicurazione qui a Dublino, per chiedere un preventivo per una polizza auto.

Entrando si capisce immediatamente che non e' una compagnia di assicurazione "normale": non c'e' una reception con cui parlare per poi essere smistato ad un agente con cui parlare in un comodo ufficio, c'e' invece una grande stanza con a un lato un bancone lungo 20 metri.
Da una parte del bancone c'e' una fila di ragazzi e ragazze (gli "agenti") con cuffie simili a quelle dei call-center, ognuno con il suo bel monitor e sorrisetto stile "venite a farvi massacrare".
Dall'altra parte c'e' l'entrata con macchinetta che stampa bigliettini numerati come al supermercato e parecchie sedie per aspettare il proprio turno, sembra quasi di sentire la voce "ventisetteeee, ventisetteeeee, serviamo il ventisetteeeee, salve signora come lo vuole il formaggio oggi?".

E poi ci sono i clienti: l'immagine piu' simile che io possa paragonare a quella e' stata quella che ho visto in una fotografia dell'ufficio immigrazione della questura di Milano; gente di tutte le nazionalita', bambini piccoli che piangono e altri piu' grandi che corrono in giro come matti, scene di rabbia intensa per il grado di incompetenza e menefreghismo degli "agenti", gruppetti di giovani irlandesi e non che dopo aver disintegrato 3 auto in un mese si vedono annullare le polizze e si incazzano come belve emettendo suoni che poco hanno a che spartire con la lingua Inglese e altri suoni piu' comprensibili tipo "fooooooock", uno spaccato della societa' attuale qui in Irlanda insomma.

Merita farci un giro insomma, e' un esperimento di sociologia in diretta dal lunedi' al venerdi' dalle 10 alle 18, altro che la tv...

Il mio preventivo? Lasciamo stare...

Italia.it: Come creare un logo insignificante in 5 passaggi.

Se puo' farlo Wanna Marchi per una cifra "simbolica", perche' coinvolgere dei creativi e magari fare uno studio a priori?
  • Prendi un "pistulino"
  • Ruotalo
  • Coloralo
  • Ri-ruotalo
  • Aggiungici una "i" con puntino rosso a stravolvere l'ordine cromatico della bandiera...
Et voila' (click per ingrandire):




"E vi costa solo CENTOMILAAAA!!!" Cit.

mercoledì 21 marzo 2007 Posted by RealityShow at 22:54 0 comments

La Legge della Domanda e dell'Offerta

E' proprio cosi', la legge della domanda e dell'offerta e' la spiegazione (almeno parziale) del grado di menefreghismo e la totale assenza del concetto di qualita' in questo Paese.

Vediamo di spiegare: quando la domanda (in questo caso riferita alla quantita' di posti di lavoro disponibili) supera abbondantemente l'offerta (riferita alla quantita' di persone che cercano lavoro qui), il prezzo sale e la qualita' scende.

Un classico esempio di questa situazione e' il settore immobiliare: data l'enorme richiesta di case e la relativa mancanza di personale chiunque puo' lavorare in quel settore in quasi tutti i ruoli, ad esempio come agente immobiliare delle agenzie che si occupano di affittare case e appartamenti.

Gli agenti immobiliari qui sono tutto un programma, si tratta in genere di personaggi peculiari che normalmente sarebbero a fare l'elemosina sotti a un ponte vista l'ignoranza abissale che li contraddistingue, mentre invece non solo lavorano eccome, ma girano spavaldi e abbronzati sulle loro Porsche fiammanti.

Ovviamente la cosa si nota nel momento in cui aprono bocca o quando ti serve qualcosa da loro, in quel caso ci si accorge immediatamente di quanto poco gli freghi di te, visto che comunque sei tu ad aver bisogno di loro e che se a te la situazione non va bene ci sono comunque altre migliaia di persone che hanno la stessa necessita' e pronti a pagare perche' non c'e' altra scelta.

Vorrei proprio vedere le stesse persone in situazioni diverse: immaginate per esempio se qualcosa andasse storto nell'economia, l'influsso di stranieri rallenterebbe e con quello la corsa agli affitti e alla costruzione di case; per la legge della domanda e dell'offerta il prezzo scenderebbe, la concorrenza aumenterebbe, e la qualita' del servizio inizierebbe a fare la differenza; penso proprio che si inizierebbero a vedere parecchie Porsche Cayenne con il cartello "in vendita"...